LA RSU
La RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) è un organismo sindacale presente nei luoghi di lavoro pubblici e privati.
Nella scuola è stata istituita dal settembre 2000, con l’autonomia e la trasformazione della figura di direttore e di preside in Dirigente scolastico (Ds).
Essa opera in autonomia come organismo di rappresentanza dei lavoratori, da cui riceve mandato, con compiti negoziali, per bilanciare il potere organizzativo del Dirigente scolastico e tutelare i diritti dei lavoratori.
La RSU è costituita in genere da 3 persone, elette da tutti i lavoratori – docenti, educatori e personale ATA, di ruolo e precari – iscritti o no ad un sindacato.
Le persone che entrano a far parte della RSU sono elette su liste che fanno riferimento a un sindacato, ma possono anche non essere iscritte ad esso. I 3 eletti rappresentano tutti i lavoratori della scuola, non il sindacato nella cui lista sono stati eletti.
La RSU del Liceo Giorgione, attualmente in carica per il triennio 2018-19, 2019-20, 2020-21, è stata eletta nell’anno scolastico 2017-18 ed è composta da due docenti e da un rappresentante del personale ATA.